CATEGORIE

Roma: ok bilancio 2014, Tasi al 2,5 per mille e aumenta tassa soggiorno

mercoledì 30 aprile 2014

2' di lettura

Roma, 30 apr. (Adnkronos) - Approvato dalla Giunta del sindaco di Roma Ignazio Marino il bilancio 2014, una manovra definita dal primo cittadino di Roma "seria e rigorosa, un investimento importante per la vita dei cittadini e delle imprese. Abbiamo tenuto conto del lavoro della Morgante. La squadra e' stata molto coesa". "In passato - ha aggiunto Marino durante una conferenza stampa - c'e' stata una gestione non responsabile, sono state fatte scelte sbagliate, e si e' creato uno squilibrio nel bilancio. Sono 57 anni di debito e adesso abbiamo tre anni per cambiare rotta con il nostro piano di rientro. E' un'azione di responsabilita'". "Il bilancio riserva un'attenzione alle fasce piu' deboli - ha detto il sindaco - avremmo voluto fare di piu', ma saranno circa 530 mila i romani e le romane esentate dall'Irpef comunale: non paghera' chi ha un reddito inferiore ai 10 mila euro. Non ci sara' nessun aumento delle tasse sui servizi, la Tasi si attestera' al 2,5 per mille analogamente all'orientamento prevalente a livello nazionale. Tra le agevolazioni per le famiglie piu' bisognose il bilancio ne contiene una sulla casa: l'aliquota inferiore restera' al 2,5 anche per le seconde case in uso a figli che hanno reddito Isee inferiore a 15mila euro". Il documento prevede la rimodulazione del contributo di soggiorno che passa dai 55 milioni di euro incassati nel 2013 ad una previsione di incasso da 90 milioni di euro. Cambiano i parametri delle strutture ricettive, legate all'aumento del flusso di turisti degli ultimi mesi. Per gli hotel a 5 stelle si passa a 7 euro al giorno, 4 stelle a sei, tre stelle a quattro euro, 2 e 1 stella tre euro. Nuove tariffe anche per residenze alberghiere e agriturismi. Con i 35 milioni di euro di maggiori introiti verranno messe in campo 4 azioni per la crescita del turismo: potenziamento sportello unico per attivita' produttive, del lavoro di recupero sull'evasione tariffaria, contrasto all'abusivismo nel settore e incremento di fondi per la promozione turistica. (segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox