CATEGORIE

Infrastrutture: Legambiente, Pedemontana monumento di cattiva spesa

sabato 7 novembre 2015

2' di lettura

Milano, 5 nov. - (AdnKronos) - Legambiente contro il tratto della Pedemontana inaugurato oggi in solidarietà anche con la protesta promessa dai sindaci interessati dalla futura tratta B2, che in mattinata avevano annunciato la loro assenza alla cerimonia del taglio del nastro. Secondo l'associazione ambientalista "l'apertura della seconda tratta di Pedemontana, infatti, quella che congiunge la A9 con la congestionata ex-Ss35, sottoporrà la rete viabilistica brianzola al rischio di trasformarsi in un imbuto, diventando di fatto una via preferenziale per far convergere sulla Milano-Meda flussi di traffico che oggi utilizzano altre viabilità autostradali altrettanto congestionate. I disagi per le centinaia di migliaia di persone che si spostano ogni giorno da e verso Milano rischiano dunque di aumentare drammaticamente". “Oggi alcuni politici si ritrovano per inaugurare l'ennesimo pezzettino di una autostrada che è il monumento della cattiva spesa - dichiara Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia -. Con i soldi pubblici messi finora per realizzare un'autostrada privata, 1200 milioni, si sarebbero potute realizzare tutte le opere necessarie a risolvere i nodi critici della viabilità brianzola, liberando i centri abitati dalla morsa del traffico e sistemando la viabilità esistente. E sarebbero anche avanzate risorse per ristrutturare la rete di mobilità collettiva dell'area metropolitana più densamente abitata d'Italia”. Legambiente inoltre mette l’accento sulle carenze finanziarie che stanno mettendo in seria crisi la realizzazione dell’opera. “Temiamo che possa esserci un intervento economico della Regione, un vero e proprio sussidio per superare le perplessità delle banche che non vogliono più rischiare risorse in progetti come la Pedemontana, finanziariamente insostenibili a meno di forti aiuti e garanzie pubbliche. E questo sarebbe inaccettabile mentre si tagliano le risorse per il trasporto dei pendolari delle linee extraurbane su autobus in tutta la regione”.

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti