CATEGORIE

Rinnovabili: Legambiente, irragionevole stop eolico a Vado Ligure e Quiliano

domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

Savona, 16 apr. - (Adnkronos) - "Se i criteri che la soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici della Liguria ha applicato per bocciare il progetto di un impianto eolico, nei Comuni di Vado Ligure e Quiliano, si dovessero applicare in tutta la Liguria di sicuro vi sarebbe uno stop immediato alla Gronda autostradale di Genova, alla piattaforma Maersk nel golfo savonese e a migliaia di altri interventi edilizi e infrastrutturali". Così Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria, in merito al parere con cui la soprintendenza ha bocciato il progetto di 4 torri a Vado e Quiliano. "Il parere - sottolinea Grammatico - appare sorprendente perché questo progetto ha avuto una lunga istruttoria, con modifiche, e le aree dove si sarebbe dovuto localizzare l'impianto sono fuori da aree protette e da siti di importanza comunitaria e la stessa valutazione di impatto ambientale regionale era stata positiva". Legambiente chiede quindi alla Regione Liguria di intervenire per fare chiarezza rispetto al futuro delle fonti rinnovabili in Liguria. "In particolare in un momento come questo - dichiara Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente - con le preoccupazioni occupazionali e industriali legate alla chiusura della centrale di Vado Ligure, occorre dare un segnale chiaro con politiche che vadano nella direzione della spinta all'efficienza energetica e alle fonti rinnovabili. Il pregiudizio contro l'eolico condiziona invece il lavoro delle sovrintendenze e favorisce il fossile in una regione dove è finalmente venuta al pettine la questione delle centrali al carbone".(segue)

tag

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...