CATEGORIE

Sorgenia, a rischio l'azienda di De Benedetti

di Ignazio Stagno domenica 6 aprile 2014

1' di lettura

Soldi in cassa non ce ne sono più. Sorgenia ha finito la liquidità. La società elettrica dei De Benedetti aveva ossigeno fino alla fine di marzo. Così ieri Cir, la holding della famiglia che la controlla al 39%, ha dovuto spiegare alla Consob come intende operare per il futuro. Sorgenia è sempre più vicina alle banche. La società infatti è alle prese con una maxi ristrutturazione del debito da 1,9 miliardi e potrebbe passare presto sotto il controllo degli istituti di credito. Tra le banche che potrebbero rilevare Sorgenia c'è anche Mps che vanta 600 milioni di credito con De Benedetti.  A seguire ci sono da Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mediobanca, Banco Popolare, Ubi Banca, Bpm. Il piano - Da non dimenticare, la Cassa depositi e prestiti a cui il gruppo deve direttamente 37 milioni. Così dopo aver atteso invano, gli istituti bancari sono pronti a dare il via ad un'azione di forza per fare scattare una massiccia conversione del debito in azioni. L'operazione, come è accaduto già nel caso Risanamento, consegnerebbe alle banche il controllo della società. A metterlo nero su bianco è la stessa Cir: le banche creditrici stanno lavorando a "un'operazione alternativa sul debito - spiega su richiesta di Consob - implementabile anche nel caso in cui gli azionisti non intendessero partecipare alla manovra di ristrutturazione finanziaria". Insomma l'impero dell'Ingegnere comincia a scricchiolare e ora il comando delle operazioni ce l'hanno le banche...

E dà lezioni... Carlo De Benedetti, le sue "imprese": il crac Sorgenia tra aiuti pubblici e Mps

Le imprese dell'Ing Sandro Iacometti: il crac Sorgenia, tra aiuti pubblici e Mps

Ahi ahi ahi La "sorpresa" nel crac di Banca Etruria: spunta il nome di De Benedetti

tag

Carlo De Benedetti, le sue "imprese": il crac Sorgenia tra aiuti pubblici e Mps

Sandro Iacometti

Sandro Iacometti: il crac Sorgenia, tra aiuti pubblici e Mps

Sandro Iacometti

La "sorpresa" nel crac di Banca Etruria: spunta il nome di De Benedetti

Andrea Tempestini

Maschio: i cattivi stili di vitanemici della salute sessuale

Maria Rita Montebelli

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti