CATEGORIE

Eni ottiene altri due lotti per la ricerca di petrolio in Egitto

di Matteo Legnani domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Dopo l'enorme giacimento di gas rinvenuto qualche settimana fa nelle acque territoriali egiziane (il più grande di tutto il Mediterraneo), Eni si è aggiudicata due nuove licenze esplorative nell’offshore del Paese nordafricano nell’ambito del Bid Round Internazionale competitivo EGAS 2015. Eni diventa operatore del blocco North El Hammad con la quota del 37,5% (in compartecipazione con BP, 37,5%, e Total, 25%) e acquisisce la partecipazione del 50% nel blocco North Ras El Esh (in compartecipazione paritetica con BP 50%, che avrà il ruolo di operatore). I due blocchi, che saranno gestiti attraverso la controllata IEOC, sono situati nelle acque poco profonde dell’offshore egiziano del Mediterraneo adiacente al Delta del Nilo e sono situati rispettivamente a sud-ovest dell’area di El Temsah e a ovest dell’area di Baltim, dove Eni opera campi e infrastrutture di produzione già esistenti. North El Hammad e North Ras El Esh si estendono in aree, rispettivamente, di 1.389 e 1.927 chilometri quadrati. Le due nuove aggiudicazioni, che seguono quella recente dei blocchi offshore di Karawan e North Leil, nelle acque profonde del Mediterraneo, consolidano la posizione di Eni in Egitto, paese di importanza storica e strategica per la società, e rilanciano ulteriormente l’attività esplorativa nell’offshore del paese dopo le recenti importanti scoperte di Nidoco West e Zohr. Eni è presente in Egitto dal 1954 ed è il principale produttore del paese con una produzione in quota propria (equity) pari a circa 190.000 barili di olio equivalente al giorno.

Pragmatismo batte ideologia Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A Catania Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

tag

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Luigi Merano

Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Egitto, è strage: il sottomarino affonda, "a bordo solo turisti russi"

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...