CATEGORIE

Del tonno in scatola si butta via solo l'1%

di Matteo Legnani domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Un tempo era il maiale, de quale non si buttava via nulla. Tutto finiva in pentola, o insaccato, e quindi in pancia. Poi, però, i consumi sono cambiati e oggi parti della bestia come le orecchie, la cotenna, i piedini, il naso sono consumate solo da intenditori e hanno un mercato di nicchia. Il cibo del quale invece non si butta via proprio niente è il tonno in scatole. Un'indagine condotta da Doxa per l'Associazione nazionale conservieri dice che del prodotto conservato nella classica lattina o nel vasetto in vetro si butta via in media solo l'1%. In pratica, quei pezzettini che restano sul fondo e che non si riescono a tirare su con la forchetta. Almeno una scatoletta di tonno è presente nel 93% delle case, il 34% dei consumatori utilizza o ricicla anche  l’olio d’oliva. E se oggi la metà degli italiani  (45%) lo acquista in primo luogo perché è gustoso - mentre fino a 10 anni fa era considerato un alimento di emergenza - al secondo posto troviamo il fatto che è un cibo antispreco e riciclabile.

Controlli a tappeto Salamini veg? No, carne di pollo e maiale e peste suina: scatta l'allarme

Giaguarotto Otto e Mezzo, Bersani sconcerta Lilli Gruber: "Meglio un maiale vero"

Scelte Attenzione al tonno in scatola: che cosa fare prima di aprirlo e come scegliere il migliore

tag

Salamini veg? No, carne di pollo e maiale e peste suina: scatta l'allarme

Otto e Mezzo, Bersani sconcerta Lilli Gruber: "Meglio un maiale vero"

Attenzione al tonno in scatola: che cosa fare prima di aprirlo e come scegliere il migliore

Parma, maxi-sequestro di cosce di maiale: prosciutto-horror, ecco cosa ci mangiavamo (davvero)

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti