CATEGORIE

Legge di stabilità, per le famiglie risparmi tra 200 e 300 euro l'anno

di Federica Villa domenica 18 ottobre 2015

2' di lettura

"L'Italia con il segno più", è questo lo slogan della manovra del governo Renzi, la legge di Stabilità. E proprio quell'ormai famoso segno più lo vedranno, per primi, le famiglie a reddito medio, le imprese e i pensionati. Facendo i conti in tasca agli italiani, si nota come una famiglia che ha entrate medie e che vive in una casa di proprietà, risparmierà dai 20 ai 30 euro al mese, cioè circa 300 euro all'anno. Liberi professionisti - Andrà meglio ai liberi professionisti che salveranno tra i 100 e i 200 euro al mese. I risparmi riguardano soprattutto l'abolizione della Tasi e dell'Imu, ma in quest'ultimo caso, solo per le abitazioni di lusso. A beneficiare della manovra saranno anche le imprese: per loro è previsto un super ammortamento sui nuovi macchinari con un risparmio di circa 80 euro al mese, che in un anno diventano mille. Il canon e gli statali - Lo sconto sul canone Rai di 13,50 euro e il rinnovo del contratto per gli statali sono le altre due importanti novità. Un impiegato dello Stato, secondo i primi calcoli, prenderà 7 euro in più al mese grazie ai 200 milioni stanziati che però, in origine, dovevano essere 300. E ci sono già Cgil, Cisl e Uil che gridano alla "mancia", alla "provocazione durissima". I pensionati - Ad avere qualche soldo in più in tasca saranno anche i pensionati, ma non tutti: solo quelli a cui arriva un assegno fino a 15 mila euro all'anno. Quindi a 4 milioni su 14 totali. In quest'ottica i pensionati di questa categoria, sotto i 75 anni, avanzerebbero da da 7.500 a 7.750 euro,con 228 euro all'anno. Per gli over 75, invece, l'aumento sarebbe 233 euro. Queste sono le uniche due categorie che diventeranno "no tax", mentre per le altre ci sarà una riduzione delle tasse ma non un totale annullamento. I dubbi - Bankitalia si è già espressa sulla manovra. "L'eliminazione di Imu-Tasi potrebbe avere effetti circoscritti sui consumi", si legge nel suo ultimo bollettino. Bankitalia sostiene infatti che gli sgravi più importanti coinvolgano "i fattori della produzione"e il liberi professionisti, più che le famiglie e i pensionati. Basta fare degli esempi. Un pensionato di 72 anni, con una casa di proprietà e un reddito lordo da 12 mila euro, avrà 180 euro in più all'anno. Mentre un libero professionista, con un reddito di 140 mila euro e una villa in cui abitare, avrà un extra che supera i 2 mila euro. Molto di più rispetto a una semplice famiglia che di euro in più in tasca ne vedrà massimo 300.

tag
governo renzi
legge di stabilità
conti
risparmi
famiglie
bonus
pensionati
tasi imu
bankitalia
manovra renzi

Il report Bankitalia incorona il governo: "Progressi in tutti i settori"

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Ti potrebbero interessare

Bankitalia incorona il governo: "Progressi in tutti i settori"

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi