CATEGORIE

TelecityGroup, i numeri da record del 2013

La filiale italiana del provider di data center indipendente supera i 17,5 milioni di euro di ricavi, il fatturato sale del 15,1%
di Andrea Tempestini domenica 23 febbraio 2014

3' di lettura

TelecityGroup, primo provider europeo di data center indipendenti dai carrier di telecomunicazioni, fondata a Londra nel 1998, quotata al London Stock Exchange tra le prime 300 società, 650 dipendenti e clienti come Telecom, Microsoft e Facebook, presente in Italia con tre data center a Milano, ha annunciato i dati della chiusura d’esercizio 2013. Al 31 dicembre i ricavi hanno toccato 325,6 milioni sterline (pari a 395,5 milioni euro con cambio al 19/02/2014) +15,1% rispetto ai 283 milioni sterline del 2012 (343,7 milioni euro). L’EBITDA 153,2 milioni sterline (185,8 milioni euro) + 18,4% contro 129,5 milioni sterline del 2012 (157 milioni euro). L’utile rettificato diluito per azione in crescita del 17,7 % a 36.5 p pari a 0,44 euro (2012: 31.0 p pari a 0,38 euro). Scorporando i dati delle filiali, la sola TelecityGroup Italia supera i 17,5 milioni euro di fatturato (+44,1% sul 2012). Il 2013 è stato anno positivo per l’apertura di nuovi Ced, gestiti e di proprietà, a Istanbul, Sofia e Varsavia, così oggi TelecityGroup è presente in 12 città chiave in 11 paesi europei: Milano, Londra, Manchester, Amsterdam, Dublino, Francoforte, Helsinki, Istanbul, Parigi, Sofia, Stoccolma, Varsavia. Aumenta anche la potenza disponibile al cliente del 14,4%, che complessivamente è pari a 98.8MW (86.4MW nel 2012). "TelecityGroup – afferma Michael Tobin, ceo di TelecityGroup - ha fatto buoni progressi nel 2013, con l'entrata in tre nuovi mercati e il consolidamento di una solida serie di risultati. Abbiamo attivato nuova capacità in tutta Europa anche presso i siti già esistenti dove la connettività è elevata e abbiamo più domanda. Abbiamo anche migliorato la nostra offerta, in particolare con la nostra nuova piattaforma di Cloud-IX che rafforzerà la nostra posizione nel cuore digitale dell’Europa". "Attraverso le acquisizioni di SadeceHosting a Istanbul, 3DC a Sofia e PLIX a Varsavia – continua Tobin - siamo cresciuti con posizioni di leadership nei mercati che promettono una forte crescita della domanda a causa delle loro economie digitali e alla collocazione geografica che ne fa naturali Internet hub.  Ci auguriamo di poter capitalizzare le opportunità che il 2014 offre. Continueremo a far crescere l'azienda, con focus sulla creazione di valore attraverso crescita profittevole, allocazione del capitale e ritorni per gli azionisti". TelecityGroup Italia SpA, branch italiana di TelecityGroup, che sta valutando la possibilità di aprire nuovi data center, ha registrato un fatturato di 17.542.000 milioni di euro rispetto ai 12.167.000 del 2012 (+44,17%). "Un risultato atteso e importante – dichiara Luca Beltramino, managing director di TelecityGroup Italia SpA, a capo dei tre data center di Milano (via Savona, via Cascia in città e Basiglio alle porte del capoluogo), 30 dipendenti, 180 clienti – che esprime le nostre potenzialità di crescita. Stiamo valutando la possibilità di aprire un nuovo Ced a Milano e successivamente in altre regioni. Il nostro paese ha grandi prospettive, l’economia digitale è stimata in appena tra l’1 e il 2% del Pil, cionondimeno l’Italia è la terza economia dell’Eurozona, l’e-comerce è pari a circa 21 miliardi, 41,7 milioni sono gli utenti di Internet, tutti potenziali e-shopper per cui aumenterà la domanda di data center per ospitare dati e contenuti".

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano