CATEGORIE

Trasporti: Regione FVG, 130 mln euro a Province, no tagli a servizi

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Trieste, 21 feb. - (Adnkronos) - Circa 130 milioni di euro assegnati alle 4 Province del Friuli Venezia Giulia per il Trasporto pubblico locale. Lo ha stabilito la giunta regionale, che nel dettaglio ha destinato 16 milioni a Gorizia, 20 a Pordenone, 51 a Trieste e oltre 42 a Udine, esprimendo la volontà di non abbassare la qualità dei servizi erogati. La Regione adempie così all'obbligo normativo di fornire alle Province le risorse necessarie a erogare alle Aziende che gestiscono i trasporti, l'acconto pari al 90% del corrispettivo contrattuale annuale. "Nell'ambito della finanziaria per il 2014 - commenta l'assessore alle Infrastrutture e mobilità Mariagrazia Santoro - la Regione è riuscita a mantenere il medesimo livello di stanziamento del 2013, pari a 130 milioni di euro, inclusa una quota massima di 300.000 euro per l'attivazione di servizi flessibili, aggiuntivi o sostitutivi nelle zone montane. Resta attualmente scoperta la quota relativa all'aggiornamento Istat, pari all'1% dell'importo contrattuale, per il quale la Regione si impegna a reperire le necessarie risorse nell'ambito della manovra di assestamento al bilancio". "Non va dimenticato che - prosegue Santoro - rispetto ai tagli registrati in numerose regioni italiane, l'amministrazione regionale ha espresso la precisa e concreta volontà di non intaccare l'elevato livello qualitativo dei servizi Tpl su gomma che caratterizza il Friuli Venezia Giulia".

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox