CATEGORIE

Expo 2015: nasce 'Catalogo per Partecipanti'

lunedì 31 marzo 2014

2' di lettura

Milano, 31 mar. - (Adnkronos) - Uno strumento per supportare i Paesi che parteciperanno all'Esposizione Universale nella progettazione, costruzione e allestimento del proprio padiglione. Nasce con questo scopo il Catalogo per i Partecipanti a Expo Milano 2015, ideato dalla società Expo 2015 in collaborazione con la Camera di commercio di Milano e le principali associazioni di categoria a livello nazionale e territoriale. Il catalogo sarà un market place virtuale, costruito tramite piattaforma telematica, che punta a mettere in contatto i Partecipanti con le imprese per la potenziale fornitura di beni e servizi. "Il sistema delle imprese milanese e italiano con il Catalogo ha uno strumento concreto in più per cogliere le opportunità economiche offerte dall'Esposizione Internazionale - ha dichiarato Erica Corti, membro di giunta della Camera di commercio di Milano. Attraverso un roadshow faremo conoscere alle nostre imprese i vantaggi dal punto di vista del marketing aziendale, ma anche territoriale del Catalogo. Una indagine della Camera di commercio e di Expo stima a 24 miliardi l'indotto atteso dalla manifestazione e a 190mila le unità di lavoro aggiuntive create nel periodo 2012-2020". Piero Galli, direttore generale divisione Gestione Evento Expo 2015, ha spiegato che "il catalogo per i Partecipanti è una piattaforma di dialogo insostituibile tra i Paesi e le realtà imprenditoriali italiane. Per le aziende del nostro Paese rappresenta la principale porta di accesso al mondo di Expo Milano 2015, un'occasione per far conoscere i propri prodotti e la propria esperienza fuori dai confini nazionali. In questo modo l'Esposizione Universale si impegna in maniera concreta a realizzare la propria mission di volano di crescita: vetrina di eccellenze, Expo Milano 2015 intende dare nuovo impulso all'iniziativa e agli investimenti".

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta