CATEGORIE

La rivoluzione del catasto, ecco cosa cambia

di Lucia Esposito domenica 8 febbraio 2015

1' di lettura

La rivoluzione del catasto è pronta. Il Sole 24 Ore anticipa il decreto sui criteri di stima che prevede, tra l'altro, la ricostruzione a tavolino per le abitazioni senza planimetria, la possibilità per i proprietari di tramettere i dati degli immobili all'Agenzia delle Entrate. Intese da defiinire con i professionisti per le stime dirette e, se necessario, per il rilievo delle caratteristiche ordinarie. Le rendite - I valori patrimoniali e le rendite sono ridotte del 30 per cento per le unità ordinarie e del 20% per quelle a destinazione speciale. In pratica, per gli immobili a destinazione ordinaria come le case, i negozi, gli uffici il valore patrimoniale e la rendita saranno determinati utilizzando funzioni statistiche che partiranno dai dati di mercato per quella tipologia di immobile e li correggeranno in base alle caratteristiche relative alla posizione e alla struttura delle case.  Edifici speciali - Per le unità a destinazione speciale la stima sarà fatta da un tecnico caso per caso. Si terrà conto dei valori di mercato ma - scrive il Sole 24 Ore - dove non ci sono abbastanza compravendite si userà il criterio del costo o il criterio reddituale. Nel nuovo catasto saranno inventariati anche i fabbricati che non hanno rendita e valore patrimoniale. Quelli ancora in costruzione, le costruzioni degradate, i beni comuni a più unità immobiliari che non siano utilizzabili a fini di reddito e i lastrici solari. 

Simi Valley Aereo si schianta su due case: terrore e morti

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

tag

Ti potrebbero interessare

Aereo si schianta su due case: terrore e morti

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Fausto Carioti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...