CATEGORIE

Imprese: Ice porta a Milano oltre 55 investitori provenienti da 23 paesi (2)

domenica 14 dicembre 2014

1' di lettura

(AdnKronos) - L'appartenenza settoriale delle startup italiane, che per la stragrande maggioranza sono 'innovative' secondo i dettami del DL 179 del 2012, è concentrata nei settori legati in un modo o nell'altro all'informatica ma non mancano imprese biomedicali e del settore energetico nonché produttori di beni apparentemente più tradizionali ma che in realtà incorporano anch'essi innovazioni importanti. Il ventaglio dei paesi di provenienza degli investitori è molto ampio e spazia dall'Australia alla Svezia, dal Sudafrica all'India, dalla Russia a al Medio Oriente, e da Hong Kong agli Stati Uniti, senza dimenticare i grandi paesi europei, ovvero Francia, Gran Bretagna, Germania e Spagna.

tag

Ti potrebbero interessare

FdI sbugiarda Repubblica: "Vi ricordate cosa dicevano?", l'ultima figuraccia

Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,3 punti confermando i minimi da dicembre 2010. Un dato che smentisce...

Fisco e pagamenti con carta: dal 1° gennaio cambia tutto

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore l’obbligo di collegare i registratori di cassa telematici (RT) agli strume...
Redazione

Pensioni di dicembre 2025, assegni stravolti: ecco tutti gli aumenti

I pensionati, dopo aver incassato il cedolino di novembre, già volgono lo sguardo a dicembre 2025, quando i cedol...
Redazione

Bonus elettrodomestici, come fuziona lo sconto

C’è la data: mercoledì 12 novembre si potrà iniziare a inoltrare le richieste per accedere al...
Claudia Osmetti