CATEGORIE

Case, il governo vuole bloccare gli aumenti della tassa per il 2015

di Lucia Esposito domenica 14 dicembre 2014

2' di lettura

Una buona notizia per i proprietari di casa. Il governo sta studiando un emendamento per bloccare il maxi-aumento delle tasse sulla casa previsto per il 2015. Secondo quanto si apprende la modifica sarebbe contenuta nel pacchetto di emendamenti (una sessantina) alla Legge di Stabilità che il governo avrebbe presentato in commissione Bilancio al Senato. Il rischio di maxi rincari deriva dal fatto che il tetto di aliquota al 2,5 per mille per la Tasi sulla prima casa è in vigore solo per per quest’anno, mentre a partire dal 2015, l’aliquota potrebbe avere un’impennata fino al 6 per mille. Ma le aliquote Imu e Tasi saranno congelate anche nel 2015. Congelato anche l'aumento dell canone Rai nel 2015 non potrà  superare quello che si è pagato nel 2014. Lo prevede un emendamento del Governo al ddl stabilit La reazione - Daniele Capezzone, Forza Italia, Presidente della Commissione Finanze della Camera, in una nota afferma: "Dunque, qualcuno nel Governo si è accorto di quanto andiamo spiegando da mesi: e cioè che la tassazione sugli immobili, già massacrante nel 2014, sarebbe divenuta addirittura peggiore nel 2015. E quindi apprendiamo dalle agenzie di un eventuale emendamento del Governo per evitare gli aumenti di aliquote già previsti per il 2015. Occorre chiarire sin d’ora che questa misura (il minimo sindacale, la definirei) è assolutamente insufficiente - afferma Capezzone -. Ci mancava solo che qualcuno volesse davvero arrivare a un’aliquota del 6 per mille sulla prima casa! Quindi, non basta evitare l’aumento. Bisogna sapere che pure il mantenimento dei livelli del 2014 resterebbe devastante. Quindi, l’unica via è almeno abolire la tassazione sulla prima casa, e ridurre molto anche il resto (tassazione su altre abitazioni, immobili aziendali, ecc)".  

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Parole chiare Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

tag

Ti potrebbero interessare

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta