CATEGORIE

Fiat: Lapo Elkann, la 500? E' mia moglie, nulla che io abbia amato di più

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Milano, 16 dic. (AdnKronos) - La 500? "E' mia moglie, la mia fidanzata. Non so se farà piacere alla mia fidanzata se lo dico, ma la realtà è che non c'è nulla che io abbia amato quanto questa macchina". Così Lapo Elkann parla della Fiat 500 in occasione della presentazione alla Galleria Sozzani del volume 'Fiat 500 - The design book', edito da Rizzoli. "Questa macchina è stata un motore per me, lo è stato per il mio team quando lavoravo all'interno della Fiat" spiega Lapo che ricorda quando andava "da Roberto, al centro Stile, un'isola felice: vedere la '3più1' per me era come vedere la luce all'uscita di un tunnel. Questa auto che poi e diventata la 500 è stata anche motivo di rilancio della Fiat da un punto di vista empatico, emotivo, comunicativo, di freschezza ed energia, vitalità di prodotto. Il merito va riconosciuto a Roberto Giolito a al team che ha lavorato con lui". Del suo ruolo ricorda che "non potevo che spingere, credere, stimolare, lottare e combattere a fianco di Roberto e dei suoi. E' stata un'avventura non solo di Lapo, Roberto e della Fiat. E' un'avventura italiana e mondiale. La 500 - sottolinea Elkann - è un simbolo che appartiene a tutti gli italiani, un simbolo del design, un oggetto del desiderio mondiale.

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

La quattordicesima mensilità 2025, una gratifica estiva non obbligatoria, sarà erogata a circa 3,3 milioni...

I piccoli investitori scommettono su Trump

E meno male che i mercati dovevano essere come l’acqua santa per quel diavolaccio di Donald Trump. In realtà...
Sandro Iacometti

Borsa, l’abisso non c’è stato: ora si può incassare

«Una vita spesa a compiere errori non solo è più onorevole, ma molto più utile di una vita co...
Buddy Fox