CATEGORIE

Legge di stabilità, via libera alla carta famiglia per chi ha almeno 3 figli: sconti su biglietti di trasporti, mostre e cinema

di Giulio Bucchi domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Via libera alla "carta famiglia". Un emendamento alla legge di stabilità approvato alla Camera conferma l'iniziativa destinata ai nuclei "con almeno tre figli minori a carico" che dà diritto a sconti per l'acquisto di beni e servizi "con soggetti pubblici o privati che intendano contribuire all'iniziativa". Bocciato dal Pd invece l'emendamento presentato da Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia che chiedeva l'esenzione dal calcolo Isee per pensioni di disabilità e indennità di accompagnamento. Biglietti per trasporti, mostre e cinema - La "card" ha validità biennale e verrà rilasciata dai Comuni "previo pagamento degli interi costi di emissione", con criteri stabiliti sulla base dell'Isee con decreto dei ministero del Lavoro insieme a Mef e il Mise. Le famiglie indigenti potranno così acquistare "biglietti e abbonamenti famigliari per servizi di trasporto, culturali, sportivi, ludici, turistici ed altro". Cibo agli indigenti - La commissione Bilancio di Montecitorio ha poi stanziato 7 milioni di euro, 2 nel 2016 e 5 nel 2017, destinati al fondo per la distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti. Il fondo è previsto da una legge del 2012 e prevede la consegna del cibo a famiglie in difficoltà attraverso organizzazioni caritatevoli.

tag
carta famiglia
carta famiglia legge di stabilità
family card
carta famiglia servizi
carta famiglia isee

Ti potrebbero interessare

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi