CATEGORIE

Cori, bande festival e casinò:Renzi regala i (nostri) soldi a tutti

di Lucia Esposito domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Una legge di Stabilità piena di regalini quella che è passata alla Camera. Sul Corriere della Sera Sergio Rizzo li elenca tutti, uno dietro l'altro e ricorda anche come Brunetta abbia parlato di un "suk". A partire dai soliti venti milioni regalati ai forestali calabresi. Come sempre. Ci sono i 500 euro ai diciottenni e i 100 milioni del 100 milioni del 2 per mille alle associazioni culturali, 9 milioni per il comune di Campione d’Italia: dove la locale casa da gioco in dieci anni ha perso 105 milioni. Tutti i regalini - Ci sono, scrive Rizzo " i 20 milioni per i collegamenti aerei con la Sicilia, ai 15 del Fondo per la montagna, ai 10 del Comitato per le Olimpiadi di Roma 2014, ai 10 per Radio Radicale, ai 5 per la bonifica della Valle del Sacco, allo sconto fiscale sulla compravendita dei calciatori...". E poi ancora i soldi per le bande, i cori, i festival per un totale di tre milioni. Un milione  al Club alpino e al Centro ricerca Ebri, 500 mila euro alla Fondazione Maxxi e all’Istituto Suor Orsola di Benincasa, 300 mila per la sopravvivenza della società Dante Alighieri, fino ai 70 mila al museo della civiltà istriano-fiumano-dalmata.

W la radio La Russa con Arbore al Senato: "Oggi sono ammessi", la battuta che fa impazzire la sinistra

Attacco pesantissimo Kylian Mbappé, il coro spregevole dei giocatori dell'Argentina: "Gli piace sc***e coi trans"

Otto e mezzo Sanremo, Scanzi contro Fiorello: "Uno che quando imita La Russa..."

tag

Ti potrebbero interessare

La Russa con Arbore al Senato: "Oggi sono ammessi", la battuta che fa impazzire la sinistra

Kylian Mbappé, il coro spregevole dei giocatori dell'Argentina: "Gli piace sc***e coi trans"

Sanremo, Scanzi contro Fiorello: "Uno che quando imita La Russa..."

Pd, dalla lotta di classe alla gita di classe

Francesco Specchia

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta