CATEGORIE

Manovra, tagli degli stipendi dei dirigenti del 3%

di Lucia Esposito domenica 19 ottobre 2014

1' di lettura

Una sforbiciata del tre per cento delle retribuzioni dei dirigenti pubblici. Il taglio potrebbe essere selettivo con una soglia minima sopra la quale far partire la riduzione del 3% e garantendo meccanismi di salvaguardia per gli stipendi già colpiti dall'introduzione del tetto massimo. Ne dà conto il Corriere della Sera secondo cui il governo sarebbe pronto a creare una piccola riserva di bilancio nella prossima legge di stabilità da utilizzare per la correzione del deficit pubblico nel 2015. E' stato bocciato definitivamente il ravvedimento operoso in versione "maxi" rinviate la fatturazione elettronica ai privati e la trasmissione telematica dei corrispettivi. 

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Acclamazione popolare Briatore, "l'Italia come le sue aziende": tam tam impazzito sui social, cosa gli chiedono

Ricchezza Borsa italiana, il manager-Paperone: 51,8 milioni per Mike Manley

tag

Ti potrebbero interessare

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Briatore, "l'Italia come le sue aziende": tam tam impazzito sui social, cosa gli chiedono

Borsa italiana, il manager-Paperone: 51,8 milioni per Mike Manley

Bancari, aumenti in busta paga: 435 euro in più al mese

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...