CATEGORIE

Made in Italy: a Fiera Milano al via 'Homi', lo stile italiano nel mondo

domenica 19 gennaio 2014

2' di lettura

Milano, 19 gen. (Adnkronos) - Un nuovo modo di vivere la casa che sta cambiando l e abitudini degli italiani, ma anche il mercato e la distribuzione. Personalizzazione, mult iculturalità e attenzione alle tendenze dello stile sono le chiavi di questo cambiamento. Sono queste premesse a ispirare Homi, il grande progetto di Fiera Milano nato dalla consolidata tradizione i taliana del saper vivere, creato per raccontare le nuove intuizioni del design e della bellezza per la casa e la persona, che inaugura oggi la sua prima e resterà in 'esposizione' fino al al 22 gennaio. Al suo debutto Homi conta su 1.500 aziende e nuovi grandi settori su circa 80.000 metri quadri. I marchi che hanno fatto grande il made in Italy e i nuovi creativi dell'Italian Style e ad aziende da tutto il mondo sono il fulcro intorno a cui ruota un nuovo concept di manifestazione intesa come incubatore di idee, una scommessa vinta da Fiera Milano insieme a tutti gli attori del design contemporaneo, con lo scopo di offrire un'esperienza innovativa e proiettata alle nuove sfide globali per tutti i comparti coinvolti nell'e sposizione. Le merceologie protagoniste di Homi sono presentate come "mondi", i satelliti , dedicati a dieci categorie ed esperienze specifiche e differenti, ma pronte ad integrarsi dando corpo a nuove proposte: Living Habits , Home Wellness , Frangrances & Personale Care , Fashion & Jewels , Gifts & Events , Garden & Outdoor , kid Style , Home Textiles , Hobby & Work. A Homi la Casa e il Negozio diventano gli ambienti cardine all'interno dei qua li le attuali tendenze si manifestano e quelle future si costruiscono e do ve multiculturalità e ibridazione sono le parole chiave. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi