CATEGORIE

Il fisco saprà ogni giorno quanti soldi hai in banca

di Matteo Legnani domenica 7 giugno 2015

1' di lettura

Dal 30 giugno il Fisco potrà controllare quotidianamente i conti correnti dei contribuenti. La novità è stata inserita nella legge di Stabilità appena varata ed è diventata operativa con un provvedimento dell' Agenzia delle Entrate. La giacenza media dei nostri depositi confluirà nella Superanagrafe dei conti correnti: i primi dati che arriveranno sono quelli relativi al 2014. Il provvedimento prevede che dovranno essere direttamente le banche e i vari uffici postali a trasmettere al Fisco il valore della giacenza media annua dei correntisti. In pratica per ottenere il valore, bisogna dividere la somma dei saldi giornalieri per 365. Quest' ultimo è un passaggio chiave del meccanismo: già adesso infatti sono obbligatori una serie di adempimenti con cui il correntista comunica il saldo contabile a inizio e fine anno, l' importo totale degli accrediti effettuati e quello degli addebiti dell' intero anno. Senza dimenticare che attualmente, se si apre un conto durante l' anno, andrà comunicato il saldo iniziale all' apertura mentre se il conto è stato chiuso andrà comunicato il saldo finale. Con la giacenza dei conti correnti però il Fisco effettua un salto di qualità: l' analisi costante del conto e il valore medio del deposito eviteranno possibili giochi di riempi-e -svuota che avrebbero potuto eludere una marcatura più stretta da parte dell' Agenzia.

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...