CATEGORIE

Design: newco di Federlegno Arredo e BolognaFiere in Cina

domenica 11 maggio 2014

1' di lettura

Milano, 6 mag. - (Adnkronos) - Una newco in Cina che avrà il compito di sviluppare una serie di attività congiunte per favorire l'ingresso della filiera italiana del legno - arredo sul mercato cinese nei prossimi anni. La società avrà sede a Shanghai e dovrà pianificare, tra l'altro, il lancio della Fiera del Mobile Italiano in Cina nel 2016. A presentarla, questa mattina a Milano il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, il presidente di Federlegno Arredo, Roberto Snaidero, il presidente di BolognaFiere Duccio campagnoli e l'ad di Federlegno Arredo srl Giovanni de Ponti. "Le condizioni di mercato hanno subito negli ultimi hanno una rapida evoluzione" ha evidenziato Snaidero, ricordando che l'export italiano verso la Cina bel 2013 è cresciuto del 18% a oltre 250 mln di euro e che già nei primi due mesi dell'anno la crescita è stata del 5%. "La Cina - ha sottolineato - supererà gli Stati uniti per Prodotto interno lordo". Ecco perché "un accordo con BolognaFiere che vanta una presenza decennale a Shanghai. Cominceremo a lavorare - ha assicurato Snaidero - sin da quest'anno". "Già dai prossimi mesi - evidenzia De Ponti - partiremo con incontri B2B con selezionati operatori cinesi, che saranno ripetuti nel corso degli anni e favoriremo il loro ingresso in Italia per i nostri eventi fieristici. Punteremo a sviluppare progetti contract per le nostre imprese e lavoreremo per creare contatti qualificati della distribuzione cinese per incrementare l'esportazione di arredamento italiano in Cina".

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox