CATEGORIE

I lavori che fanno guadagnare di più

di Lucia Esposito domenica 11 maggio 2014

1' di lettura

Quali sono le professioni che rendono di più? In generale il lavoro autonomo. L'avvocato, il medico, il commercialista. Secondo un'inchiesta pubblicata da Repubblica, sono circa 40mila gli italiani che hanno moltiplicato rapidamente il loro guadagno scalando le classifiche nazionali. Diminuisce invece la propensione a investire in attività imprenditoriali. I dati dicono che negli ultimi trent'anni il ceto vincente è quello dei liberi professionisti: rappresenta lo 0,1% più ricco della popolazione, la parte di italiani che ha visto aumentare più rapidamente i propri introiti. Per loro la ricchezza è raddoppiata dall1,5% al 3% fra il 1984 e il 2007. Il dato più forte che emerge dalle ricerche di Facundo Alvaredo e Elena Pisano che hanno lavorato su un milione di dichiarazioni fiscali dal 74 al 2009, è  che i circa 42mila italiani che compongono l'uno per mille dei più ricchi è esplosa fino a raddoppiare. Il reddito annuo di un esponente di questa comunità - scrive Repubblica - quarant'anni fa valeva 203mila euro mentre nel 2007 si era moltiplicato di una volta e mezza fino a 557mila euro l'anno. Dallo studio emerge anche lo scarso dinamismo con cui vengono guadagnati i soldi dei più ricchi.  I redditi imprenditoriali sono infatti crollati. 

Non ditelo ai progressisti Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

La polemica Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

tag

Ti potrebbero interessare

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta