CATEGORIE

Turismo: Veneto tra le mete piu' cliccate su Facebook

domenica 11 maggio 2014

1' di lettura

Venezia, 11 mag. (Adnkronos) - Il Veneto turistico su Facebook si colloca tra le mete più cliccate e delle quali più si parla. Lo dicono le specifiche rilevazioni del mese di aprile, realizzate dallo Studio Giaccardi, un'associazione tra professionisti che vuole contribuire a creare cultura e valore d'impresa internazionale e si occupa principalmente di progetti di sviluppo per le imprese, ricerca economica, sistemi di relazione per il business, progetti di comunicazione, web marketing, marketing territoriale e coaching organizzativo. Lo Studio tra l'altro rileva mensilmente i dati statistici delle pagine facebook delle Regioni italiane. "La crescita di attenzione per le nostre pagine è un segnale piccolo, ma oggettivo e attualizzato, di interesse per la nostra offerta di ospitalità - dice l'assessore regionale al turismo Franco Manzato - che ci fornisce anche indicazioni per migliorare le performance di gradimento della nostra pagina Facebook, che è in ogni caso un punto di riferimento usatissimo a livello mondiale". Nella classifica dei "Mi piace", Turismo in Veneto ne acquisisce il maggior numero e sale di una posizione. La pagina veneta migliora inoltre nel resoconto del Talking about ed è al secondo posto per numero di persone che ne parlano. Primo posto, invece, per apprezzamento di post pubblicati e l'interazione con gli utenti, dato che consolida e migliora la sua performance. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta