CATEGORIE

Tito Boeri: "Pensioni e reddito minimo. Ecco come cambia la legge Fornero"

di Eliana Giusto domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

"Da giugno tutte le prestazioni dell'Inps, dalle pensioni alle indennità di accompagnamento, le pagheremo il primo di ogni mese e non più come adesso in date differenti in relazione alla prestazione e al fondo di gestione. Abbiamo chiesto alle banche di condividere la nostra proposta. Le Poste hanno già accettato, entro mercoledì aspettiamo la risposta degli istituti di credito. Deve essere un?operazione a costo zero: lo Stato incasserà meno interessi sui ratei che ora paga il 10 o il 16 del mese, in cambio alle banche, che incasseranno prima, abbiamo chiesto di abbassare i costi dei bonifici". Tito Boeri, presidente dell'Inps, spiega in una intervista a Repubblica come cambierà la legge Fornero. "Oggi c'è un problema sociale molto serio", nota Boeri, "quello delle persone nella fascia di età 55-65 anni che una volta perso il lavoro si trovano progressivamente in condizioni di povertà. Si calcola che non più di uno su dieci riesce a trovare una nuova occupazione. Questo ha provocato un aumento della povertà non essendoci alcun sussidio per gli under 65. Per queste persone è ragionevole allora pensare di introdurre un reddito minimo garantito". Ma non verranno toccate più le pensioni in essere: "Pensiamo che si debbano evitare il più possibile interventi sulle pensioni in essere prosegue Boeri. Se dovessero esserci esigenze finanziare, all'interno del sistema previdenziale, potremmo anche prendere in considerazione interventi sulle pensioni retributive, ma solo per le pensioni alte, molto alte. Non per fare cassa ma per ragioni di equità".

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

tag

Ti potrebbero interessare

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta