CATEGORIE

Turismo: Msc in Sicilia, al via stagione da 400mila presenze

domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

Palermo, 17 apr. (AdnKronos) - Circa 230mila i turisti che Msc attirerà a Palermo con i suoi 56 scali e 400mila circa in tutta la Sicilia. Sono questi i dati che provano il legame tra l'Isola e la Compagnia che oggi, a Palermo, con il primo scalo assoluto di Msc Poesia, ha dato il via alla stagione estiva di Msc Crociere. Con il Maiden Call di oggi inizia il lungo corso di toccate estive nel capoluogo siciliano da parte di Msc che fino a novembre avrà posizionata proprio qui la sua ammiraglia MSC Preziosa. La nave da crociera arriverà a Palermo ogni lunedì per un ciclo di imbarchi settimanali verso l'Italia, la Francia e la Spagna e con tappe verso altre due Isole del Mediterraneo, la Sardegna, con sosta a Cagliari, e Palma di Maiorca. Altre tappe Valencia e alle porte della Provenza, Marsiglia, per poi sulla strada di ritorno toccare Genova e Civitavecchia, da dove sono previste escursioni per Roma. "Presenza fissa all'interno della nostra programmazione anche nel 2015 MSC Crociere ha piantato le radici a Palermo, destinazione assolutamente strategica grazie alla sua invidiabile posizione geografica al centro del Mediterraneo, mare che ci vede leader del comparto con un’offerta di oltre 800mila posti letto annuali – ha detto Francesco Manco di Msc - Ed è nel loro mare che per tutta l'estate i palermitani avranno la possibilità di vivere affascinanti tour, imbarcandosi ogni settimana a bordo di Msc Preziosa, la nave più recente ed evoluta della flotta verso alcune delle perle paesaggistiche limitrofe". 

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox