CATEGORIE

Pa: Cbre avvia dismissione di 21 immobili fondo Fip, anche accademie Gdf

domenica 25 maggio 2014

1' di lettura

Milano, 19 mag. (Adnkronos) - Cbre, società leader mondiale nel settore della consulenza immobiliare, è stata incaricata da Investire Immobiliare (gruppo Banca Finnat Euramerica) per la dismissione, rivolta ad investitori internazionali, di uno o più portafogli immobiliari da comporre a partire da un basket di 21 immobili ad uso uffici e accademie della Guardia di Finanza di proprietà di Fip (Fondo Immobili Pubblici), il primo fondo di investimento immobiliare ad apporto pubblico promosso nel 2004 dalla Repubblica Italiana, nell'ambito del programma di privatizzazione immobiliare previsto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, tramite il trasferimento/apporto di circa 400 immobili in tutta Italia. Si tratta di immobili nel loro insieme ben diversificati sia in termini di location che di utilizzo (prevalentemente uffici): gli immobili sono distribuiti tra il nord Italia (Lombardia, Piemonte, Liguria e Friuli-Venezia Giulia), il centro (Lazio e Toscana) e il sud (Abruzzo e Puglia), e sono sede di importanti uffici della Pubblica Amministrazione, Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane, Agenzia del Territorio, Guardia di Finanza, Inail, Inps, Ministero dei Trasporti, Ministero del Lavoro, Mef e di Accademie della Guardia di Finanza. In particolare, parte degli immobili sono situati in zone anche centrali di Milano e Roma con alto potenziale di valorizzazione futura. Tutti gli immobili compresi nell'incarico sono locati all'Agenzia del Demanio con un Master Lease Agreement con speciali garanzie la cui scadenza prossima è nel dicembre 2022. Complessivamente generano, attualmente, flussi di cassa lordi annuali di oltre 63 milioni.

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox