CATEGORIE

Mediolanum, Fininvest deve cedere il 25% per la condanna di Berlusconi

di Eliana Giusto domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

Fininvest dismetterà la quota eccedente il 9,9 per cento della controllata Mediolanum Spa. Lo ha comunicato la società spiegando che "a seguito della sopravvenuta perdita dei requisiti di onorabilità in capo al proprio controllante indiretto Silvio Berlusconi e nel contesto del procedimento relativo all'iscrizione di Mediolanum nell'albo dei gruppi bancari", Banca d'Italia, d'intesa con l'Ivass, ha disposto la dismissione della partecipazione in Mediolanum eccedente il 9,9%, pari al 25%, che potrà anche avvenire mediante il conferimento in un trust ai fini della successiva alienazione a terzi entro 30 mesi. Il cda Fininvest valuterà come muoversi, e in conseguenza della sospensione dei diritti di voto per la quota di partecipazione eccedente il 9,9% del capitale sociale di Mediolanum dà atto del venir meno dell'efficacia del patto di sindacato d'intesa con Fin.Prog. Sapa di Ennio Doris. Il consiglio esaminerà il provvedimento delle autorità per "l'adozione delle conseguenti deliberazioni, anche tenuto conto delle caratteristiche e dell'entità della partecipazione e della rilevanza di Mediolanum per il mercato". Intanto Ennio Doris ha riferito di essere disposto a comprare un "po' di punti percentuali" della società evitando un'Opa. L'amministratore delegato, parlando con l'Ansa, si è detto pronto a intervenire: "Bisogna attendere la decisione che Fininvest prenderà nel prossimo cda. Intanto la soluzione del trust mi pare giusta. Ad ogni modo spero che la quota che dovrà alienare Fininvest rimanga alla famiglia Berlusconi". E a Radiocor. "Se Fininvest dovesse vendere azioni sul mercato si creerebbe una fila di gente e in fila ci sarei anche io, nonostante ulteriori azioni non mi servano per gestire la società, avendo il 40% delle azioni".

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Ti potrebbero interessare

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Bankitalia, il report di Panetta: "Dazi e tassi", l'impatto sui conti

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...