CATEGORIE

Arrivano le vacanze, aumenti a raffica della benzina

L'accusa del Codacons: compagnie speculano sulle partenze degli italiani
di Matteo Legnani domenica 29 giugno 2014

2' di lettura

Certo, c'è (di nuovo) la crisi in Iraq. E, certo, la Libia resta sempre la polveriera che è diventata da quando Gheddafi è stato fatto fuori. Ma le associazioni dei consumatori, Codacons in testa, lanciano un'accusa ben precisa. Che con l'arrivo dell'estate, dei "ponti" al mare e delle ferie vere e proprie, le compagnie petrolifere ne approfittino per alzare il prezzo dei carburanti. Le punte in alcuni distributori sono arrivate a 1,910 euro al litro per la benzina, 1,798 euro/litro per il gasolio e 0,767 euro per il Gpl. Con medie nazionali che sono di 1,853 euro al litro per la "verde", 1,749 per il gasolio e 0,755 per il gas. "Sono i soliti rincari estivi applicati prima delle partenze degli italiani per le ferie" accusa il presidente del Codacons Carlo Rienzi su "Il Giornale". Eni, nelle scorse ore, ha scelto di aumentare di 0,5 centesimi il gpl e a ruota si sono mosse Tamoil e Shell con un centesimo in più su benzina e diesel, e Esso con 0,5 centesimi in più su entrambi i prodotti. A giustificare i sospetti dei consumatori c'è il fatto che il petrolio venga acquistato grazie a contratti, detti futures, stipulati in anticipo rispetto all'arrivo dei barili proprio per "mettere al sicuro" le compagnie petrolifere dalle crisi internazionali come quella che si sta registrando in Iraq, e i cui effetti sul prezzo della banzina non dovrebbero sentirsi immediatamente. Codacons, Federconsumatori e Adusbef additano anche il giorno "più nero" per fare rifornimento alla propria auto: il venerdì estivo, quello tradizionalmente scelto per le partenze sia da chi va via per il week-end sia da chi parte per vacanze più lunghe.

Stile e stiletto Sapore di mare: in vacanza con Tezenis

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

tag

Ti potrebbero interessare

Sapore di mare: in vacanza con Tezenis

Daniela Mastromattei

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Roberto Tortora

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...