CATEGORIE

Tasse sulla casa, sconti per parenti ed ex coniugi

di Eliana Giusto domenica 22 novembre 2015

1' di lettura

Potranno dire addio alle tasse sulla casa anche i proprietari di immobili dati in comodato a figli (o genitori), ma solo ad alcune condizioni. Il proprietario non deve possedere un altro immobile ad uso abitativo in Italia e deve aver abitato nel 2015 nella casa che intende cedere al parente in linea retta entro il primo grado. Lo prevede un emendamento al ddl Stabilità. In sostanza, la casa ceduta al figlio viene "trattata" dal punto di vista fiscale, come prima casa anche se il proprietario non vi risiede. Dall'esenzione sono escluse ville e castelli. E' prevista poi una riduzione dell'Imu del 25% per i proprietari che danno in affitto la propria casa a canone concordato. La misura avrebbe un costo di 80 milioni di euro circa. Per gli immobili dati in affitto a canone concordato, inoltre, la somma delle aliquote Imu e Tasi non potra' superare il 4 per mille. 

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

tag

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano