CATEGORIE

Coronavirus, l'economia italiana un bersaglio perfetto. Moody's: i rischi in caso di pandemia

di sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Il coronavirus fa il giro del mondo e intacca la crescita economica degli Stati, anche quelli con i parametri migliori. La recessione, con effetti disastrosi negli Stati più deboli economicamente, è una prospettiva sempre più realistica. Il quotidiano torinese La Stampa ha chiesto delucidazioni a Mark Zandi, chief economist di Moody's Analytics, l'agenzia di rating che ha realizzato uno studio sugli effetti economici globali del coronavirus. "Dato che l'economia è già molto debole", spiega Zandi, "se il virus diventa pandemia, la recessione è certa". E le conseguenze più atroci saranno visibili nella debole Italia. Per approfondire leggi anche: Coronavirus, Trump valuta lo stop ai dei voli dall'Italia. Di Maio diceva: "Tranquilli, ho garanzie" LL'economia italiana è fortemente dipendente da viaggi, turismo ed export; principali settori a rischio contagio da coronavirus. La credibilità internazionale dell'Italia è in serio pericolo per via degli ultimi contagiati (italiano o che erano stati in Italia) in Paesi che non avevano ancora registrato casi. Che cosa può fare adesso il governo per interrompere l'emorragia? Per l'economista di Moody's, contenimento e trasparenza sono le parole d'ordine. "Frenare il più possibile il contagio e ristabilire la fiducia dei cittadini: è l'unica vera risposta politica. Se i governanti non saranno trasparenti su cosa succede, diffonderanno più panico, minando la fiducia ed esacerbando l'impatto economico", sentenzia.

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta