CATEGORIE

Coronavirus, Moody's: "40% di possibilità di cadere in recessione". Pandemia, lo scenario peggiore

di sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Gli economisti hanno lanciato l'allarme: c'è il 40% di probabilità che il coronavirus contagi l'economia globale, facendola sprofondare nella recessione. Oltretutto - avvertono - se il virus venisse dichiarato pandemia, la crisi economica mondiale sarebbe certa. L'agenzia di rating statunitense Moody's ha condotto uno studio sulle stime di crescita del Pil mondiale. Presumibilmente l'economia del globo subirà un arretramento dello 0,4 % nel 2020. Effetti moderati, ma dalle ripercussioni globali, anche negli Stati Uniti, che secondo Moody's dovranno tagliare le stime di crescita dell'1,7%.  Leggi anche: Coronavirus, il professor Rezza: "Perché il caldo potrebbe non arrestare il contagio" Con l'aumento dei contagi, le Borse europee crollano. Nonostante ieri abbia chiuso in positivo (+ 1.44%), la Borsa di Milano ha bruciato miliardi di euro, e gli effetti nelle altre capitali europee si sono fatti sentire. Se l'economia globale non navigava già in acque serene, adesso il rischio recessione è tangibile. A dispetto di ciò, l'Unione Europea minimizza: "I rischi del coronavirus si sono già materializzati parzialmente", ha dichiarato Paolo Gentiloni, commissario agli Affari economici. Probabilmente la concessione di ampi margini di flessibilità per risollevare l'economia potrebbe non essere sufficiente, cosicché Bruxelles sta pensando a rimodulare le politiche di bilancio della zona euro.

tag
coronavirus
recessione
covid-19
economia
crisi economica
stati uniti

La misura è colma Francesca Albanese, Marco Rubio: "Sanzioni speciali contro le sue azioni vergognose"

Traguardi Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Ayatollah spappolato Khamenei, la trappola degli 007 Usa: "Hai 24 ore. Poi ti veniamo a prendere"

Ti potrebbero interessare

Francesca Albanese, Marco Rubio: "Sanzioni speciali contro le sue azioni vergognose"

Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Sandro Iacometti

Khamenei, la trappola degli 007 Usa: "Hai 24 ore. Poi ti veniamo a prendere"

Il bluff di Al Thani e la "maledizione": cosa c'è dietro la tregua di Trump

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato