CATEGORIE

Pensioni, quanto hai perso in 9 anni. Stangata miliardaria, gli assegni ridotti da mille a 8mila euro

di Cristina Agostini domenica 16 febbraio 2020

2' di lettura

Le pensioni bloccate, sterilizzate, causa inflazione, hanno fatto perdere agli italiani che percepiscono il vitalizio, negli ultimi nove anni, tra i mille e gli ottomila euro l'anno, a seconda dell'importo dell'assegno. La cifra, riporta il Giorno, non potrà più essere recuperata. Il danno derivante dal mancato adeguamento dei trattamenti all'incremento dei prezzi è scritto nel Rapporto della Uil realizzato sotto la supervisione del segretario confederale Domenico Proietti. "Il blocco dell'indicizzazione delle pensioni dal 2011 a oggi ha generato danni gravissimi e permanenti a milioni di pensionati. I diversi meccanismi sperimentali, introdotti con il solo scopo di continuare a fare cassa sulle pensioni, hanno fortemente diminuito il potere di acquisto dei pensionati". Leggi anche: Pensioni, errori di calcolo su 100mila assegni: i cedolini più colpiti, ecco come intervenire Per esempio, si legge, "un pensionato che nel 2011 aveva un assegno pari a 1.500 euro, oggi riceve una pensione pari a 1.575 euro, mentre se fosse stato utilizzato il meccanismo ordinario avrebbe ricevuto una pensione mensile pari a 1.649 euro, 962 in meno ogni anno: differenza che sarà destinata a crescere per effetto dei blocchi previsti fino al 2021". Una perdita proporzionale all'assegno. Un pensionato con un assegno pari a 1.900 euro lordi mensili nel 2011 (importo tra le 4 e le 5 volte il minimo), ha subìto nel corso di questi 9 anni un mancato incremento pari a circa 1.378,83 euro lordi annui. In pratica - osservano dalla Uil - è come se quest'anno il pensionato percepisse una mensilità netta in meno".  

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta