CATEGORIE

Tobin Tax: cos'è e come funziona

La nuova tassa sulle transazioni finanziarie si applica da venerdì 1 marzo. Per i derivati scatterà invece dal 1 luglio
di Matteo Legnani domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

  Dopo mesi di polemiche, ma se ne parla in realtà da anni, la Tobin Tax (la nuova tassa sulle transazioni finanziarie) è entrata in vigore venerdì scorso. Colpisce il trasferimento di proprietà di azioni, di strumenti finanziari partecipativi emessi da società con sede legale in Italia. In una fase successiva, sarà applicata anche a strumenti finaniari derivati. Chi paga - L'imposta deve essere pagata dal soggetto a favore del quale avviene il trasferimento di proprietà. Nel caso delle operazioni su derivati, invece, l'imposta deve essere versata da ciascuna delle controparti delle operazioni. Quanto si paga - L'imposta si calcola applicando al valore della transazione l'aliquota dello 0,2%. Per i derivati, invece, si paga in misura fissa con un massimo di 200 euro.  Quando si paga - L'imposta è applicata alle transazioni concluse da venerdì scorso, 1 marzo, per quel che riguarda il trasferimento di proprietà di azioni e strumenti partecipativi. Per le operazioni sui derivati, invece, la Tobin Tax si applica dal 1 luglio. I versamenti a cura di banche e finanziarie e, in casi residuali, dai contribuenti, devono essere fatti entro il giorno 16 del mese successivo all'operazione. Esclusioni -  La Tobin Tax non si applica se il trasferimento della proprietà avviene per succesisone o donazione.   

Contro la stangata Criptovalute, quattro buoni motivi per togliere una assurda supertassa

Chi paga? L'insostenibilità delle polizze casa obbligatorie

Conti in tasca Tassa di successione, dal bollo ai pagamenti: il testo che cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

Criptovalute, quattro buoni motivi per togliere una assurda supertassa

L'insostenibilità delle polizze casa obbligatorie

Tassa di successione, dal bollo ai pagamenti: il testo che cambia tutto

Milano, la sinistra copia i francesi: tassare i Suv, chi rischia la stangata

Claudia Osmetti

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti