CATEGORIE

Fiat, Marchionne avverte Grillo: "Se usciamo dall'euro stop agli investimenti in Italia"

L'ad del Lingotto: "Non li rinviamo, a meno di una rottura del Paese. Le elezioni? Gli italiani vogliono cambiamento, dobbiamo darglielo"
di Giulio Bucchi domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

La Fiat non rimanderà gli investimenti programmati in Italia "a meno che non ci sarà una rottura del Paese". Dal Salone dell'auto di Ginevra l’ad del Lingotto Sergio Marchionne entra a gamba tesa su Beppe Grillo e il suo referendum anti-euro, pur senza nominarli mai. Se si dovesse decidere "l'uscita dall'euro", avverte il manager, la Fiat potrebbe far slittare gli investimenti. Ma questa, ha poi precisato, sarebbe "una cosa enorme". Comunque sia, ha fatto sapere Marchionne, per Fiat il 2013 sarà in linea con lo scorso anno: "Non c'è nessun cambiamento dei target. Per noi sarà più o meno come il 2012 - ha affermato - sempre al traino degli Stati Uniti". Quanto alla situazione politica in generale, per Marchionne gli italiani con il voto sono stati chiari: "Vogliono un cambiamento e bisogna darglielo", si deve "in qualche modo far ripartire la macchina". Nel Paese, ha sottolineato, "c'è un grandissimo disagio economico" dovuto anche alle politiche di austerità "e questo mi preoccupa molto perché mentre si parla di alleanze" tra partiti politici, "c'è una realtà che bisogna gestire e affrontare. La macchina deve in qualche maniera ripartire". E ha poi aggiunto: "L'incertezza politica sta creando incertezze nei mercati e questo non aiuta chi cerca di vendere auto". "Serve governabilità" - "La certezza della governabilità - ha aggiunto Marchionne - è essenziale. Ho poco da dire fino a quando non sapremo dove andremo a finire. Ora fare previsioni è molto, molto difficile". Nessun commento sul Movimento 5 Stelle, ma la richiesta che tutti si adoperino per ricostruire: "Non ho la minima intenzione di esprimere opinioni su Grillo - ha spiegato -. Quello che ho visto in Italia è la reazione comprensibile a una mancanza di direzione strategica del Paese. L'importante è che adesso che stiamo sfasciando tutto si ricostruisca qualcosa, perchè sfasciare è facile difficile è ricostruire". 

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

tag

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti