CATEGORIE

Crociere: Venezia Terminal, piu' infrastrutture per mantenere primato in Europa (2)

domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Rimane confermata la vocazione homeport dello scalo lagunare in ragione della felice ubicazione a sud dell'Europa Danubiana (Mitteleuropa) - crocevia di Oriente e Occidente, Settentrione e Meridione -, in un'area strategicamente ben servita sia dalla rete autostradale, sia dal vicino Aeroporto Internazionale Marco Polo. Il portafoglio clienti per la stagione 2013 annovera 49 primarie compagnie di navigazione di cui 31 europee, pari al 63% del totale, 16 americane, una giapponese ed una israeliana. Di queste, quattro sono le compagnie che arriveranno per la prima volta a Venezia per complessivi 13 approdi: Disney Cruise Line, Paul Gauguin Cruises, Premier Cruises, TUI UK (Thomson Cruises). Le navi posizionate invece sono 89, di cui sette approderanno per la prima volta in laguna: Carnival Destiny (che a seguito refurbishing assumera' il nome di Carnival Sunshine), Carnival Legend, Disney Magic, Grand Holiday, Le Soleal, MSC Fantasia, Thomson Dream. MSC Crociere, Costa Crociere, Norwegian Cruise Line, Royal Caribbean International e Princess Cruises si confermano i principali clienti dello scalo veneziano. Di rilievo l'aumentata operativita' su Venezia di Aida Cruises, brand tedesco di Costa Crociere, che giungera' quasi a triplicare l'offerta in partenza da Venezia (ben 18 approdi contro i sette del 2012). Disney Cruise Line, compagnia americana con standard qualitativi tra i piu' elevati del settore scalera' gia' quest'anno e nel 2014 fara' di Venezia il suo homeport per tre scali durante l'estate. La performance attesa dalle compagnie nordamericane appare sostanzialmente stabile, con una stima di 670 mila passeggeri, pari al 37% del traffico complessivo.(segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox