Palermo, 30 dic. - (Adnkronos) - "I documenti finanziari che ci apprestiamo a votare in Aula sono pieni di cifre non attendibili, basate su provvedimenti e calcoli soltanto presunti nel rapporto fra Stato e Regione. Un bilancio falso che nasconde un buco di circa 500 milioni di euro e che di concreto ha soltanto i dati certi relativi ai danni che arrecherà ai Comuni e al sistema degli enti locali". Il duro atto d'accusa arriva dal capogruppo del Partito dei Siciliani-Mpa, Roberto Di Mauro, che spiega, cifre alla mano, perché i provvedimenti esitati dalla Commissione "non sono attendibili". "Sul fronte dei dati incerti - afferma Di Mauro - il Bilancio prevede, infatti, un accantonamento tributario di 400 milioni, che dipende da un eventuale e tutt'altro che scontato accesso della Regione al Tavolo nazionale per il fondo verticale incentivato con le altre Regioni. In attesa del confronto con lo Stato questa somma resta, quindi, del tutto incerta". Sul fronte dei tagli dei trasferimenti e dei rapporti con il sistema degli Enti locali "registriamo un taglio di 99 milioni per i Comuni - calcola il capogruppo Pds -, rispetto ai 651 dell'anno scorso ed ancora un altro taglio di 5 milioni alle Province. A questo si aggiunge il ridicolo stanziamento di appena 5 milioni per il fondo destinato al sostegno dei Comuni in dissesto o in pre-dissesto". (segue)