CATEGORIE

Commercio: supermercati Ipercoop e Coop Adriatica chiusi 25 aprile e 1 maggio

domenica 28 aprile 2013

1' di lettura

Venezia, 24 apr. (Adnkronos) - Tutti i 176 negozi di Coop Adriatica, dai piccoli supermercati piu' centrali agli ipercoop, resteranno chiusi domani, festa della Liberazione, e in occasione della festa del Lavoro, il primo maggio. "E' cosi' da sempre - sottolinea il presidente, Adriano Turrini - e le liberalizzazioni non ci hanno indotto a cambiare. Queste due festivita', in particolare, sono molto sentite e rappresentano i valori del mondo del lavoro in cui anche Coop Adriatica si riconosce". La scelta di osservare le due giornate di festa e mantenere chiusi i punti vendita e' stata fissata anche dagli accordi sindacali sul lavoro festivo e domenicale sottoscritti dalla Cooperativa in questi mesi in Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo. Le intese, innovative, vogliono ridurre i disagi per i lavoratori e favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei quasi 9.000 dipendenti, per il 75,6% donne. Dunque, prevedendo limitazioni alle giornate di apertura e tutele per il lavoro festivo, come la precedenza alle adesioni volontarie, un tetto del 50% delle domeniche lavorate e maggiorazioni salariali superiori a quelle del contratto nazionale di lavoro. In forza di questi accordi, anche a Pasqua e Pasquetta, Ferragosto, Natale, Santo Stefano e Capodanno i 18 ipercoop e i 158 supermercati di Coop Adriatica restano chiusi.

tag

Ti potrebbero interessare

Nuova crisi di panico per i dazi di Donald

Ci risiamo. Donald Trump spara di nuovo sui dazi, i mercati crollano e tanti, in attesa che la tempesta rientri, annunci...
Sandro Iacometti

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti