CATEGORIE

Amianto: Ama, oltre 129mila kg di cemento amianto rimossi tra 2010 e 2012/Focus (2)

domenica 28 aprile 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - "Alla ditta - spiega Apolloni - si deve chiedere una copia del piano di lavoro, documento che l'azienda deve farsi approvare dalla Asl competente, e una copia del formulario di identificazione (o Fir) che e' il documento che un trasportatore di rifiuti e' obbligato ad avere e ad emettere nel momento in cui trasporta rifiuti. Il formulario contiene le informazioni sul trasportatore e sul destinatario del rifiuto con le relative autorizzazioni e la descrizione del rifiuto e, soprattutto, la sua destinazione finale". Una volta rimossi, infatti, i rifiuti devono essere stoccati in una struttura autorizzata e successivamente inviati in impianti specializzati per lo smaltimento finale, cioe' la discarica. Nel Lazio, pero', "non esistono discariche di amianto - spiega Alessandro Bellomo, direttore commerciale della Intereco - si inviano quindi in altre regioni, noi utilizziamo le discariche in Abruzzo e Toscana, oppure all'estero, in particolare in Germania".

tag

Ti potrebbero interessare

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...