CATEGORIE

La voce: Saccomanni verso le dimissioni

di Ignazio Stagno domenica 17 novembre 2013

Fabrizio Saccomanni

2' di lettura

Addio a "Gelatina". Fabrizio Saccomanni secondo alcune indiscrezioni  raccontate da Dagospia.com, sarebbe ad un passo dalle dimissioni. Stretto tra un premier che lo smentisce costantemente e un Imu che non risucrià (per fortuna) a far pagare, il titolare di via XX settembre ora potrebbe definitivamente lasciare la squadra di governo. L'ultima bordata l'ha ricevuta da Confcommercio. Il ministro aveva detto a gran voce nelle ultime settimane che nel 2014 in Italia sarebbe arrivata la ripresa e soprattutto la cresicta. Invece dagli studi dell'associzione degli esercenti è uscito fuori proprio il contrario: "Le aziende e il tessuto economico stenteranno a crescere durante il prossimo anno". Saccomanni non l'ha presa bene e ha dovuto smentire la Confesercenti con un secco: "Le cose non stanno così la ripresa ci sarà". Ma tant'è. Il ministro da qualche tempio rischia di cascare giù dalla poltrona. "Gelatina" isolata -  E' sempre più isolato. A Palazzo Chigi i ministri del Pdl cercavano di non incontrare il suo sguardo. Anche Beatrice Lorenzin lo evita. Eppure la ministra della Salute e dei farmaci assieme al suo collega Maurizio Lupi nel Pdl erano i più vicini al titolare (non per colpa sua) dell'Economia. Per Gelatina, come lo chiamano affettuosamente i dirigenti di via Venti Settembre, sono ore drammatiche. Letta ormai non c'è giorno che non sostenga il contrario di quello che dice il ministro. Al punto che nell'ultima conferenza stampa Saccomanni non si è neppure presentato accanto al premier. Così adesso tra le mura del Palazzo comincia a circolare il nome del sostituto di Saccomanni. L'ultima sparata sull'Imu a quanto pare il ministrio la pagherà cara. Figuraccia Imu - Tra una chiacchera e l'altra, Saccomanni la scorsa settimana, convinto di non essere ascoltato da nessuno come ai tempi della direzione generale di Bankitalia, aveva detto: "Per scongiurare il pagamento della seconda rata dell'Imu non ci sono coperture". A stretto giro Letta aveva subito precisato: "L'imposta sulla prima casa non si pagherà. Il governo su questo è determinato". Saccomanni ha incassato il colpo e da quanto raccontano i rumors del palazzo avrebbe cominciato a covare il desiderio di dimettersi. Desiderio che a quanto pare sarebbe avallato sia dal Pd che dal Pdl. Da tempo gli azzurri chiedono un cambio della guradia in via XX settembre. Ora il "rimpastino" potrebbe essere dietro l'angolo. E in corsa per la poltrona di via XX settembre c'è una donna, Lucrezia Reichlin, economista e da tempo donna forte della finanza di casa nostra. Un tecnico che ha radici "rosse", sua mamma è Luciana Castellin, ex parlamentare del Pci. Agli azzurri piacerà? Votate il sondaggio: volete che Saccomanni se ne vada?

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Lo studio Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

tag

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

L'economia tiene ma l'industria deve ripartire

Bruno Villois

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...