CATEGORIE

Unindustria: convenzione per apprendistato alta formazione imprese Lazio

domenica 4 agosto 2013

2' di lettura

Roma, 1 ago. - (Adnkronos) - E' stata firmata oggi a Roma, presso la Regione Lazio, una Convenzione Quadro sperimentale per agevolare l'introduzione dell'apprendistato di alta formazione e favorirne cosi' la massima fruibilita' da parte delle imprese. A siglare l'accordo Antonio Migliardi, vice presidente di Unindustria con delega per il lavoro e la formazione, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, Universita' degli Studi di Roma Tre e l'Universita' degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale. La Convenzione ha incontrato il favore della Regione Lazio che ha espresso la piu' ampia condivisione per le forme di sperimentazione utili all'occupazione nel territorio laziale. Scopo della convenzione e' infatti migliorare l"occupabilita" dei giovani apprendisti, che grazie all'accordo potranno integrare il proprio sapere accademico con esperienze dirette in campo professionale. L'introduzione di nuovi talenti e di nuove energie nei processi produttivi delle imprese, potranno consentire alle aziende di individuare innovative soluzioni di sviluppo, contribuendo in questo modo ad accrescerne la competitivita'. I soggetti destinatari della sperimentazione saranno i giovani di eta' compresa tra i diciotto ed i ventinove anni che intendano conseguire i titoli di laurea triennale, laurea magistrale, dottorati, prioritariamente in discipline tecnico-scientifiche, e che, attraverso l'inserimento in un contesto lavorativo, saranno impegnati in progettualita' di innovazione tecnologica, concordate tra le parti. La Convenzione, i cui risultati saranno monitorati nel corso della sperimentazione della durata di tre anni, mette in evidenza l'importante valenza formativa del contratto di apprendistato e le potenzialita' che questo riveste al fine di promuovere e rafforzare i legami tra sistema produttivo, formativo e regionale ed Universita', grazie alla complementarieta' tra formazione e lavoro.

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox