CATEGORIE

Friuli Venezia Giulia: prorogate situazioni grave crisi occupazionale

domenica 27 ottobre 2013

1' di lettura

Trieste, 25 ott. (Adnkronos/Labitalia) - La Regione Friuli Venezia Giulia ha avviato la procedura, prevista dalla legge regionale 18 del 2005, per prorogare i piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale in scadenza a fine anno, in base a quanto concordato nell'ultima seduta del Tavolo di concertazione. A comunicarlo è l'assessore regionale al Lavoro, Loredana Panariti, che su questo argomento ha presentato oggi una relazione in Giunta. Il Tavolo di concertazione ha accolto la proposta dell'assessore regionale, prolungando fino al 31 dicembre 2014 le situazioni di grave difficoltà occupazionale con riferimento a tutti i settori in scadenza il 31 dicembre prossimo. Riuniti in un'unica dichiarazione tutti i settori riconducibili al comparto manifatturiero regionale, attualmente oggetto di dichiarazioni autonome. L'assessore al Lavoro provvederà a dichiarare la situazione di grave difficoltà occupazionale del comparto manifatturiero nel territorio regionale, nella quale risulteranno assorbite le situazioni dei seguenti settori: tessile regionale; distretto della sedia in provincia di Udine; elettronicaregionale; legno e arredamento in provincia di Gorizia; legno earredamento in provincia di Pordenone; chimica regionale;meccanica regionale; occhialeria regionale; fabbricazione dimezzi di trasporto regionale; siderurgia regionale.L'assessore provvederà inoltre a dichiarare la permanenza di altre situazioni di grave difficoltà occupazionale, sia regionali (commercio zone confine; territori montani Province Udine e Pordenone; autotrasporto/spedizionieri/logistica; edilizia; pesca marina), sia provinciali (area del Sanvitese).

tag

Ti potrebbero interessare

Nuova crisi di panico per i dazi di Donald

Ci risiamo. Donald Trump spara di nuovo sui dazi, i mercati crollano e tanti, in attesa che la tempesta rientri, annunci...
Sandro Iacometti

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti