CATEGORIE

Pmi: Focus, 58,3% onora impegni finanziari, 20,5% prevede investimenti

domenica 26 maggio 2013

1' di lettura

Milano, 24 mag. (Adnkronos) - Il 58,3% delle Pmi italiane non ha avuto problemi nell'ultimo anno ad affrontare gli impegni finanziari presi, ma la crisi si ripercuote sugli investimenti: solo il 20,5% prevede di investire nel 2013. La base occupazionale nel 69,6% de casi e' invece rimasta stabile. Sono questi alcuni dei dati della ricerca realizzata su 1.600 Pmi italiane dall'Istituto Guglielmo Tagliacarne per la terza edizione di Focus Pmi, l'Osservatorio annuale promosso da LS Lexjus Sinacta. In particolare il 58,3% delle Pmi non ha riscontrato problemi nell'ultimo anno ad affrontare gli impegni finanziari presi. Percentuale che cresce oltre il 60% nel caso delle imprese internazionalizzate con una punta del 69,4% nel caso di quelle che operano fuori dall'Europa. Per quasi il 43% del campione, il supporto bancario e' parte del processo di internazionalizzazione e un atteggiamento maggiormente proattivo degli istituti di credito indurrebbe il 25,7% delle imprese non ancora internazionalizzate a proiettarsi sui mercati esteri. Nonostante la crisi, le piccole e medie imprese intervistate hanno difeso la propria base occupazionale che nel 69,6% de casi e' rimasta stabile. (segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox