CATEGORIE

Imprese: Cofimprese, 726 nuove aperture e 4.167 posti di lavoro nel 2014 (2)

domenica 15 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Secondo Resca "è questa la forza del franchising, che anche in tempi di crisi, permette una maggiore tenuta dei fatturati e dell'affluenza in negozio, con una prevalenza marcata per la domenica, giorno in cui si effettua il 25% degli acquisti del totale settimana. Se guardiamo i dati, conforta il fatto che comunque le nostre imprese continuano ad aprire nuovi punti vendita e creano occupazione e indotto". Il settore più vitale, secondo l'indagine, è quello della ristorazione, che è in fermento e non accenna a diminuire le aperture sul territorio nazionale. I piani di sviluppo si mantengono sui livelli del 2013, a partire dal gruppo Cremonini che con il marchio Roadhouse Grill (46 locali all'attivo) sta bruciando le tappe di un'espansione serrata. Previste 20 aperture con 20 persone a locale, che significa 400 nuovi posti di lavoro. Non da meno Burger King: previsti 30 nuovi locali nel 2014 con 20 addetti ciascuno (600 in totale). Le location migliori sono quelle in prossimità della grande viabilità più che nei centri storici. La difficoltà maggiore sta, sxecondo Cofimprese, nelle adempienze burocratiche. Sono necessari fino a due anni e mezzo per aprire un ristorante per via della burocrazia che non concede tregua anche alle imprese che hanno piani di sviluppo importanti per ridare slancio all'economia e creare nuova occupazione. (segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox