CATEGORIE

Fincantieri: Fiom, dopo ferie in cig meta' lavoratori Palermo

sabato 31 agosto 2013

1' di lettura

Palermo, 28 ago. - (Adnkronos) - Al rientro dal periodo delle ferie al Cantiere navale di Palermo quasi la meta' dei 480 lavoratori sara' in cassa integrazione: dai 160 attuali si passera' a 200 cassintegrati. In questo momento (tra ferie e cig) si e' raggiunto il minimo storico: sono appena 50 i lavoratori attivi, impegnati unicamente in officina in opere di manutenzione, nell'assenza di commesse nel settore della costruzione o trasformazione navale. "Diremo al prefetto che la situazione e' drammatica - dicono il segretario Cgil di Palermo, Maurizio Cala', e il rappresentante Fiom Cgil Palermo, Francesco Piastra -. Per questo chiediamo al nuovo prefetto di convocare subito i vertici di Fincantieri, il sottosegretario allo Sviluppo economico, Comune ed Autorita' portuale per rendere operativo il piano di sviluppo nel comparto off-shore che Fincantieri ha annunciato il 29 luglio al ministero". Il 18 settembre e' previsto al ministero dello Sviluppo economico un nuovo aggiornamento. L'opera annunciata, un bacino galleggiante da 100 mila tonnellate per mettere in lavorazione le piattaforme offshore, dovrebbe essere realizzata in concorso con la Regione siciliana e con lo stesso ministero. Fiom, Fim e Uilm hanno gia' chiesto un incontro urgente al prefetto. (segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox