CATEGORIE

Imprese: Veronafiere, con Simest e Sace nuovo polo fieristico mondiale marmo lapideo

domenica 24 marzo 2013

2' di lettura

Verona, 19 mar. (Adnkronos/Labitalia) - Parla italiano il primo polo fieristico mondiale del settore della pietra naturale, grazie a Marmomacc in Italia e all'accordo tra Veronafiere, Simest e Sace per il mercato del Sud America, attraverso il quale la Fiera di Verona con Veronafiere do Brasil entra nella cabina di controllo di Vito'ria Stone Fair e Cachoeiro Stone Fair, nello Stato di Espirito Santo, le due manifestazioni brasiliane di riferimento per tutto il comparto lapideo dell'America Latina. Nel mirino i forti investimenti infrastrutturali in vista dei Mondiali di Calcio 2014 e delle Olimpiadi 2016. E ora si guarda gia' ad altri settori, da quello agricolo alle fonti rinnovabili sino a quello delle produzioni alimentari. "Con questa iniziativa la Fiera di Verona prosegue nel favorire lo sviluppo di una politica industriale del sistema Paese in cui le fiere possano essere utilizzate quali strumento di promozione all'estero per le aziende e le eccellenze del made in Italy. La partnership con Sace e Simest e' un esempio concreto e positivo di cosa significhi lavorare veramente al servizio delle imprese", ha sottolineato il presidente di Veronafiere, Ettore Riello, nel corso della conferenza stampa di presentazione del 'Progetto Brasile Stone Fairs', svoltasi oggi a Veronafiere con la presenza del direttore generale dell'ente, Giovanni Mantovani, dell'amministratore delegato di Simest, Massimo D'Aiuto, e di Simonetta Acri, direttore Rete Italia di Sace. "Veronafiere -ha evidenziato il direttore generale dell'ente, Giovanni Mantovani- e' stata pioniera nel mettere a punto un programma di sviluppo internazionale e mantiene costantemente alta l'attenzione verso le opportunita' offerte da nuovi mercati e settori strategici. Attualmente, l'Italia e' il secondo partner commerciale del Brasile in Europa e l'ottavo nel mondo. Il progetto presentato oggi e' fondamentale per la nostra crescita e per quella dei nostri clienti, ma la sua forte valenza strategica va ben oltre, perche' apre una piattaforma operativa e di distribuzione in Brasile e in tutto il Sud America. Lo schema di questa operazione e' ora replicabile anche per altri settori e mercati". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...