CATEGORIE

Ruby, Mediaset a picco in Borsa: vogliono Berlusconi in mutande

La sentenza di Milano fa crollare il titolo a Piazza Affari: -5%, e potrebbe continuare. E sta per arrivare la parola definitiva sul Lodo Mondadori: ballano 560 milioni
di Giulio Bucchi domenica 30 giugno 2013

I ripetitori Mediaset

1' di lettura

Berlusconi eliminato politicamente ed economicamente. La sentenza di primo grado del processo Ruby, con la condanna a 7 anni e l'interdizione ai pubblici uffici, oltre a rischiare di mettere fuori gioco Silvio Berlusconi in Parlamento (anche se il rischio concreto è legato alla sentenza definitiva sui diritti tv, ad ottobre), per il momento ha un risvolto immediato e pesantissimo: il crollo in borsa di Mediaset. Subito dopo la lettura della sentenza da parte della corte del Tribunale milanese, infatti, il titolo è sprofondato a Piazza Affari: -5,3% e quotazione finale di 2,39 euro. Gli analisti sottolineano come il calo fosse iniziato prima della mazzata giudiziaria, arrivata poco prima le 18, segno che l'aria che tira tra Cologno Monzese e Segrate non sia delle migliori. E non si esclude che il titolo possa perdere ancora nei prossimi giorni. Tra l'altro, domani 26 giugno arriverà la sentenza della Cassazione sul Lodo Mondadori, con Berlusconi condannato in Appello a risarcire 560 milioni di euro a Carlo De Benedetti. Piove sul bagnato.

Risparmio Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

tag

Ti potrebbero interessare

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Benedetta Vitetta

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta