CATEGORIE

Cisl: Cerza confermato segretario generale Toscana

domenica 5 maggio 2013

2' di lettura

Firenze, 3 mag. (Adnkronos/Labitalia) - Riccardo Cerza e' stato confermato segretario generale della Cisl toscana al termine del congresso regionale del sindacato svoltosi ieri e oggi a Firenze. Confermato in toto anche il resto della segreteria uscente, con Ciro Recce segretario generale aggiunto, Rossella Bugiani e Renato Santini. "In questo congresso, da tutti i settori e da tutti i territori della Toscana, e' emerso -ha detto Cerza- un messaggio forte e univoco che la priorita' oggi e' il lavoro. Occorre ricreare le condizioni perche' anche in Toscana, oltre che difendere le aziende e i posti di lavoro esistenti, ci siano le condizioni per accogliere nuove aziende e nuovi posti di lavoro. Anche perche' solo facendo ripartire l'economia e il lavoro si possono trovare le risorse per mantenere il welfare. Che va certo aggiornato e riformato, ma non smantellato! Perche' togliere lavoro e welfare a lavoratori e pensionati significa togliere loro tutto. La nostra gente non ha possedimenti o patrimoni su cui lucrare e vivere di rendita". Nato a Firenze, 50 anni, sposato con due figli, Riccardo Cerza ha iniziato il suo impegno sindacale nella Cisl nel 1988, all'interno della Slp, il sindacato dei lavoratori postali. E' stato eletto nel 1994 segretario della Slp di Firenze e segretario regionale, della stessa categoria, nel 1999. Nel 2004 e' entrato a far parte della segreteria provinciale Ust Cisl di Firenze, di cui e' divenuto segretario generale nel giugno 2007. Il 10 giugno 2009 e' stato eletto segretario generale dell'Unione sindacale regionale Cisl della Toscana.

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta