CATEGORIE

Veneto: Corecom, Tv locali sistema solido ma va sostenuto (2)

sabato 30 novembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - "L'informazione è un diritto costituzionale e non c'è paese europeo che non sostenga con contributi pubblici la propria emittenza, sia quella nazionale sia quella di prossimità - ha sostenuto il presidente del Corecom veneto, attualmente alla guida anche del coordinamento nazionale dei Corecom regionali - Il governo deve farsi carico del futuro di questo settore, perché se continua a ridurre i contributi pubblici alle emittenti locali, come sta facendo negli ultimi anni, si trova costretto a compensare i tagli aumentando gli stanziamenti per ammortizzatori sociali e cassa integrazione. Ci vuole un tavolo nazionale, che può essere rappresentato dal coordinamento regionale dei Corecom, per discutere e mettere a punto strumenti coordinati di sostegno al settore". Anche per il presidente Ruffato il mondo dell'emittenza è un settore strategico della comunicazione che va sostenuto e accompagnato nella propria offerta di qualità: "Il Consiglio regionale - ha ricordato - ha in cantiere un progetto di legge che incentiva gli investimenti editoriali nell'innovazione e sgrava dall'Irap le nuove assunzioni e le stabilizzazioni dei precari", ha ribadito. "Spero che possa essere presto approvato, perché solo imprese economicamente solide possono investire in nuovi format e puntare a programmi di qualità". La ricerca conferma il valore economico del sistema televisivo regionale e il ruolo insostituibile e indispensabile del sostegno pubblico. "In futuro le erogazioni dirette sono destinate a contrarsi ulteriormente - ha avvertito Zambardino - e a trasformarsi in forme di detassazione e sburocratizzazione. Le imprese editoriali venete dovranno superare il tradizionale policentrismo e puntare a formule aggregative per investire in qualità, in sinergie con il servizio pubblico e con le web tv, in contenuti televisivi fruibili su piattaforme diverse da tipologie diverse di pubblico".

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti