CATEGORIE

Porti: Sardegna, ormeggio da 46 euro a giorno, oltre 2mila per maxi yacht a Porto Cervo (2)

domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Ad Alghero il porto turistico e' gestito da Alghero Acquatica e dispone di 60 posti barca fino a 70 mt dotati di acqua e luce e tutte le comodita' necessarie alla tenuta della barca. Le tariffe variano dai 55 euro giornalieri per barche di 11-12 metri ai 550 per gli yacht da 40 metri, con un servizio di eccellenza in porto in grado di garantire tutte le richieste dei diportisti. "Ma la situazione e' tragica rispetto agli anni precedenti - spiegano all'Adnkronos i titolari, Roberto Costantino e Fabrizio Goldini - Il calo di barche e' considerevole, non abbiamo prenotazioni, non ci sono piu' i maxi yacht, arriva qualche barca fino ai 12-14 metri metri, e il costo del carburante ci penalizza ulteriormente. Ma e' l'effetto della crisi internazionale che ha colpito un po' tutti. Non sappiamo - concludono - a settembre come andra' a finire, quando tireremo le somme della stagione". A Villasimius (Ca), nella costa sud orientale dell'isola le tariffe della Marina di Villasimius, che gestisce il porto turistico, sono applicate tenendo come parametro di riferimento la lunghezza della barca. I natanti di V categoria, fino a 13 metri per 4,30, pagano l'ormeggio di 90 euro giornaliere, mentre quelle di VII, fino a 25 di lunghezza, 260 euro. Oltre i 25 metri le tariffe sono di 2,50 euro a metro quadro. La Marina di Villasimius offre anche tariffe stagionali da giugno a settembre, che oscillano, per le due tipologie di barche in considerazione dai 4mila ai 22mila euro. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti