CATEGORIE

Infortuni: Coldiretti, -7% in Lombardia in agricoltura (2)

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - "Nelle aree di pianura - spiega Prandini - una maggiore concentrazione dell'attività, la presenza di grandi aziende e allevamenti e l'utilizzo dei macchinari aumenta, sui numeri, la probabilità che accada un incidente. Teniamo conto poi conto che la riduzione a livello lombardo è significativa considerato che il nostro settore, pur soffrendo, sta resistendo meglio alla crisi rispetto all'industria". Oltre agli infortuni ci sono poi le malattie professionali che per gli agricoltori - spiega la Coldiretti Lombardia - riguardano principalmente problemi alla schiena e alle braccia legati alle migliaia di ore che si passano sul trattore, ernie discali, dermatiti e infiammazioni relative all'esposizione solare e agli agenti atmosferici. "Nonostante la meccanizzazione - conclude il presidente della Coldiretti regionale - l'agricoltura è ancora un mestiere manuale, con un contatto diretto fra la terra e l'uomo: il che da una parte ci permette di non perdere il senso della nostra missione di agricoltori, dall'altra ci espone a tutti le malattie professionali e ai rischi ad essa connessi".

tag

Ti potrebbero interessare

Truffa dello Spid, allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio

Cresce l’allerta per una nuova ondata di truffe digitali che prende di mira l’identità elettronica Sp...

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Lo scenario socio-economico che si prospetta nell’area euro per il II semestre e per il 2026 non brilla, con l&rsq...
Bruno Villois

Bolletta, arriva quella nuova: come si legge

Chiara, trasparente e intuitiva. Cambia volto la nuova bolletta luce e gas: più semplice e leggibile. Ad annuncia...
Chiara Pisani

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Bollo auto? Cambia tutto. Con l’approvazione del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, dal primo gennai...