Professioni: nasce a Firenze la prima Camera arbitrale unitaria (2)

domenica 29 dicembre 2013
Professioni: nasce a Firenze la prima Camera arbitrale unitaria (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - "Siamo soddisfatti che la Camera di Commercio di Firenze diventi anche un luogo dove gli ordini professionali del territorio si riuniscono per offrire uno strumento di risoluzione delle controversie per società e cittadini - ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Vasco Galgani - L'attrattività di un territorio e la sua competitività si costruisce anche con un istituto come questo, che dà certezze su costi e tempi anche quando si trovano ostacoli imprevisti sulla strada del fare impresa". "La cultura dell'arbitrato andava rafforzata con professionalità e questo è stato fatto, grazie all'attenzione della Camera di Commercio verso il mondo delle professioni - ha aggiunto il presidente dell'Ordine degli avvocati di Firenze, Sergio Paparo - L'arbitrato è una forma alternativa rispetto alla giustizia ordinaria e questo istituto unitario ha anche il compito diffonderne la cultura". Un ragionamento condiviso dal presidente del Consiglio notarile di Firenze, Vincenzo Vettori: "L'idea è quella di estendere questa esperienza anche ad altri territori. Inoltre, le sinergie fra i tre ordini professionali hanno già avuto un esempio di eccellente efficacia nell'ambito della conciliazione, con l'aiuto della Camera di Commercio auspichiamo di estendere questi risultati anche all'arbitrato". "Spesso la difficoltà principale sta nel riuscire a mettere insieme le differenti esigenze dei tre ordini professionali, ma a Firenze vivono un momento particolare - ha concluso il presidente dell'Ordine dei commercialisti di Firenze, Gino Mazzi -. I tre ordini professionali delle professioni economico giuridiche sono estremamente uniti, tanto da arrivare all'istituzione di questa camera arbitrale congiunta". Ed è già pronto il prossimo passo: l'istituzione di una Camera arbitrale internazionale, presente oggi in pochissime città europee come Londra, Parigi e Milano.